11/11/2023 Il 17 novembre 2023 sciopero nazionale per cambiare la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere
20/10/2023 Fermiamo il precariato finanziando gli enti pubblici di ricerca. Appuntamento alle ore 11.00 in Piazza Bernardino da Feltre (Mur).
29/06/2023 Aumenti a regime di oltre 100 euro mensili per le voci fisse dell'accessorio (IOS e IEM) e rinvio della "performance" al 2023. Al personale dell'Agenzia saranno erogati arretrati per circa 4.000 euro.
09/01/2023 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
27/12/2022 Servono investimenti anche per aumentare le retribuzioni ed eliminare il precariato: questi i principali risultati dell’indagine dell’Osservatorio Futura.
05/05/2022 Reintrodotta per decreto la figura del Direttore Generale in ENEA. Ne abbiamo sempre ribadito l’importanza.
10/04/2022 Un foglio elettronico utile per calcolare i seggi assegnati a ciascuna lista in base ai voti riportati.
09/04/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
05/04/2022 Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGIL.
05/04/2022 Si vota per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle scuole, negli atenei, negli enti di ricerca e nelle accademie e conservatori.
04/04/2022 Il 5, 6 e 7 aprile torniamo a prendere la parola, a partecipare, a credere nell’azione collettiva. #FacciamoQuadrato e votiamo la FLC CGIL nelle scuole, nelle università, negli enti di ricerca, nelle accademie e nei conservatori.
31/03/2022
24/03/2022 Un’iniziativa promossa da FLC CGIL e Fridays For Future in vista dello sciopero globale del 25 marzo per il clima, la pace e il disarmo.
23/03/2022 “Mi candido alle RSU perché ci credo e credo nel nostro simbolo”.
22/03/2022 “Mi candido perchè credo nella RSU, nell’importanza di una presenza democratica negli enti di ricerca e credo nella CGIL”.