La CGIL ottiene 779 voti pari al 33,23% dei voti validi. La CGIL ottiene quasi 100 voti in più del 1999.
Cala in maniera considerevole il sindacalismo autonomo (oltre 12% in meno rispetto alle elezioni del ’99). Il Sindacato Confederale nel suo complesso è maggioranza assoluta in tutte le 13 RSU dell’ENEA.
In un quadro di difficoltà dell’Ente, delle sue prospettive, delle possibilità di finanziamento in un quadro in cui il Governo ritarda pretestuosamente la stipula definitiva del contratto integrativo nazionale, i lavoratori dell’ENEA confermano in gran numero la loro fiducia nella CGIL.
Ha vinto una politica di coesione sociale di tutte le professionalità in un difficile momento della vita dell’Ente e in difesa dello stato sociale oggi fortemente messo in discussione.
E’ un risultato che premia una politica coerente della difesa dei diritti, delle regole, della solidarietà e delle soluzioni credibili per i lavoratori.
Grazie a tutte le lavoratrici e ai lavoratori che hanno votato la lista CGIL-SNUR. Lavoreremo tutti insieme.
L’ESECUTIVO NAZIONALE
CGIL SNUR ENEA
Roma, 28 novembre 2002
Elezioni RSU ENEA: Riepilogo risultati per liste e sedi